Servizi ai cittadini
Servizi generali di assistenza
NUMERO UNICO BERGAMOAIUTA
342 0099675 e email bergamoaiuta@solcocittaaperta.it da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00Il numero unico a cui chiedere intervento per informazione e orientamento sull’emergenza Coronavirus.
TUTTI I SERVIZI ATTIVI
- consegna farmaci/spesa/mascherine
- buono taxi gratuito
- portami un libro
- storie al telefono
- commissioni per persone in difficoltà anche in isolamento o quarantena
- accoglienza e orientamento
ACCEDERE AI SERVIZI SOCIALI
035 399888 da lunedì a venerdì da lun a ven 9.00 - 12.30 e il martedì dalle 14.00 – 16.30Scrivi una mail a pass@comune.bg.it oppure telefona a questo numero per avere informazioni riguardo ai servizi sociali, ti indicheremo noi a chi rivolgerti con precisione. Garantiamo i servizi di:
- assistenza domiciliare (igiene personale, vestizione, preparazione e assunzione dei pasti, corretta deambulazione, ecc.)
- operatore di condominio: si occupa degli anziani che abitano nei condomini e che non sono seguiti dal servizio sociale
- custodi sociali: monitorano la situazione nei quartieri, si prendono cura delle persone fragili e degli anziani che vivono soli
- infermieri di comunità: sono figure di raccordo tra i pazienti e i medici di base o le farmacie; si fanno carico degli anziani malati che necessitano di aiuto; monitorano via telefono le condizioni dei malati
- linea diretta per le persone disabili e le loro famiglie per avere informazioni e aiuto.
- informazione ed orientamento rispetto ai servizi socio-assistenziali della città
- primo filtro per l’accesso al segretariato sociale professionale
- informazioni rispetto alla normativa sull’immigrazione.
ACCEDERE ALLE MISURE UNICHE PER SOLIDARIETÀ ALIMENTARE, PAGAMENTO UTENZE O CANONE DI LOCAZIONE
Possono fare domanda i soggetti privati (persone fisiche) residenti a Bergamo e che siano cittadini Italiani o dell’Unione Europea o cittadini stranieri non appartenente all’Unione Europea con titolo di soggiorno in corso di validità o in fase di rinnovo.
Si potrà accedere ad uno solo dei seguenti interventi a sostegno delle famiglie:
- contributo alimentare e per generi di prima necessità;
- contributo per il pagamento dell’affitto (con esclusione dal contributo degli immobili di lusso: categorie catastali A/1 -abitazioni di tipo signorile-, A/8 –ville- e A/9 -palazzi di eminenti pregi artistici e signorili-). Il contratto di locazione deve essere intestato al soggetto richiedente o a un componente del nucleo famigliare;
- contributo per il pagamento delle utenze domestiche. Il contratto di fornitura dell’utenza deve essere intestato al soggetto richiedente o a un componente del nucleo famigliare.
Per presentare la domanda
https://www.comune.bergamo.it/action:c_a794:misure.uniche
Per informazioni relative ai contenuti del bando e per supporto nella compilazione scrivere a buonispesa@comune.bergamo.it
indicando nome, cognome e numero di telefono.
BUONO TAXI GRATUITO
richieste online sul sito del Comune di BergamoBuoni viaggio del valore complessivo di 250,00€ l’uno spendibili esclusivamente per corse con taxi o Noleggio Con Conducente.
Beneficiari dell’agevolazione sono cittadini Italiani, o dell’Unione Europea o cittadini stranieri non appartenente all’Unione Europea con titolo di soggiorno in corso di validità o in fase di rinnovo, residenti a Bergamo che rientrino in una delle seguenti categorie:
- persone fisicamente impedite o comunque a mobilità ridotta, con patologie accertate, anche accompagnate;
- donne in stato di gravidanza;
- persone appartenenti a nuclei famigliari in condizioni di disagio economico che siano stati particolarmente penalizzati dagli effetti della crisi economica connessa alla emergenza sanitariada virus Covid-19 dopo l’8 marzo 2020;
- persone con un ISEE pari o inferiore a 25.000€;
- persone con età pari o superiore a 65 anni;
- personale della scuola di ogni ordine e grado;
- personale socio-sanitario, socio-educativo e socio-assistenziale;
- persone che si devono recare nel carcere per visite ai familiari;
- persone appartenenti a nuclei famigliari in stato di bisogno.
Le domande per ottenere il buono devono essere presentate solo on line https://bit.ly/3wEh9m8 con SPID o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e relativo lettore.
Non saranno accolte domande incomplete o presentante in modi diversi da quelli previsti.
Per supporto nella compilazione scrivere a buonotaxi@comune.bergamo.it indicando nome, cognome, numero di telefono per essere ricontattato.
STORIE AL TELEFONO
342 0099675 e email bergamoaiuta@solcocittaaperta.it da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00Chiamando il numero di BergamoAiuta, è possibile prenotare una delle “Storie al telefono”, il nuovo servizio gratuito, a cura di Pandemonium Teatro, che consiste in mezz’ora di chiamata con un attore che propone racconti divertenti ed emozionanti tratti dalla tradizione popolare.
SUPPORTO TECNOLOGICO AGLI OVER 65 DI BERGAMO
800 694 926 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00Gli over 65 residenti a Bergamo potrà richiedere consigli tecnici e suggerimenti sull’utilizzo dei dispositivi elettronici grazie al supporto diretto di operatori volontari.
Spesa a domicilio
SPESA A DOMICILIO TRAMITE VOLONTARI
342 0099675 e email bergamoaiuta@solcocittaaperta.it da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00Giovani volontari bergamaschi disponibili per consegnare la spesa e distribuire pasti a domicilio.
Pasti a domicilio
Consegna pasti a domicilio gestito dall’associazioni di volontari Aiuto per l’autonomia, già noto come servizio “Ol disnà” .